Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 27 Giovedì calendario

Le Regioni: tagliamo 300 eletti

• Lo scandalo della Regione Lazio, con le spese folli dell’ex capogruppo pdl Franco Fiorito, ha messo le ali a urgenti interventi per limitare le competenze dei governatori. Il ministro della Funzione pubblica Filippo Patroni Griffi nel corso di una audizione alla Camera ha anticipato che il governo è «orientato a presentare un disegno di legge anche costituzionale in grado di rivedere alcune parti del Titolo V». Patroni Griffi si è detto molto critico verso i poteri che le Regioni hanno su energia, trasporti e infrastrutture in genere. E la conferenza delle Regioni si è attivata per un’autoriforma che si limiti a tagliare i costi della politica. Al governo e al Quirinale una delegazione di governatori ha proposto l’adozione di un «provvedimento legislativo urgente ma concordato da emanare entro la settimana prossima». Roberto Formigoni è entrato nello specifico anticipando che «oltre 300 posti da consigliere regionale, un terzo del totale, saranno aboliti». Ma questo dalla prossima legislatura. [Bagnoli, Cds]