Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 28 Venerdì calendario

L’entusiasmo di Casini e il no di Bersani al Monti-bis

• Bersani non ha preso affatto bene l’uscita di Monti: «Se qualcuno pensa che dopo il voto io debba fare una maggioranza con Berlusconi e Grillo, io mi riposo». Anche il Cavaliere è sembrato perplesso: «Ma come si fa? Non sappiamo nemmeno come si vota». Perplessità ufficiale dietro la quale, però, non si nasconde un’ostilità a una soluzione che potrebbe aiutare il Cavaliere e il Pdl a resistere al momento difficile. Tra i principali partiti, è comunque Pier Ferdinando Casini il leader più favorevole a un ipotetico Monti bis: «Le liste che presenteremo alle elezioni chiederanno agli italiani di richiamare Monti in servizio effettivo permanente». Per Antonio Di Pietro «se Monti vuole confrontarsi democraticamente deve sapere che in un Paese democratico ci si candida e, se si ha il voto dei cittadini, si governa e non perché i poteri forti lo hanno messo lì». [Trocino, Cds]