Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1975  settembre 30 Martedì calendario

Leone: “I partiti fuori dalla scuola”  

•   Il presidente della Repubblica Giovanni Leone pronuncia il  messaggio alle scuole e alle famiglie per l’inaugurazione del nuovo anno scolastico, «uno dei momenti più interessanti della nuova svolta della scuola italiana». A febbraio sono stati istituiti gli organi collegiali, studenti, genitori e insegnati sono diventati «presenti, attivi e consapevoli» nel governo della scuola. Una raccomandazione:  gli organi collegiali «dovranno operare certamente con la più larga apertura democratica, con la coscienza di una dedizione assoluta ai valori fissati dalla Costituzione, ma anche evitando quel fenomeno deteriore che tende a trasformare la scuola in una palestra di scontri tra partiti» (Giovanni Leone). [Cds 1/10/1975]