Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 20 Giovedì calendario

Studio Allianz: gli italiani più ricchi dei tedeschi

• Nella graduatoria globale della ricchezza, l’Italia si posiziona dodicesima nell’elenco dei Paesi più ricchi, con un patrimonio finanziario netto pro capite di 42.875 euro alla fine del 2011. È quanto emerge da uno studio del colosso assicurativo Allianz appena pubblicato, dal quale risulta che, nonostante una notevole retrocessione subita negli ultimi tempi di crisi, il valore del patrimonio netto pro capite degli italiani è superiore a quello di Francia, Austria e Germania. Espresso in altri termini, secondo calcoli di Deutsche Bank, il patrimonio privato degli italiani rappresenta addirittura il 600% del prodotto interno lordo, mentre quello dei tedeschi solo il 400% del Pil. Secondo le classifiche stilate dal rapporto sulla ricchezza mondiale presentato a Francoforte dal capo economista di Allianz Michael Heise, al primo posto c’è la Svizzera, con 138 mila euro di attivi finanziari netti pro capite, seguita dal Giappone, dagli Usa e dal Belgio, mentre l’Italia risulta, appunto, al dodicesimo posto, nonostante un calo degli attivi pari al 5,3%. La Francia segue immediatamente con 42.643 euro a testa, l’Austria con 40.648 euro e la Germania è al sedicesimo posto, con 38.521 euro, anche se il capitale netto dei tedeschi, immobili e debiti esclusi, nell’ultimo anno è aumentato dell’1,5%. [De Feo, Cds]