Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 19 Mercoledì calendario

Monti incontrerà Marchionne ed Elkann

• Mario Monti incontrerà i vertici Fiat sabato pomeriggio alle 16 a Palazzo Chigi. Oltre all’ad del Lingotto, ci sarà il presidente del gruppo John Elkann. Per il governo i ministri Passera e Fornero. Palazzo Chigi ha fatto sapere che «il dottor Marchionne ha assicurato che sabato verrà fornito il quadro informativo sulle prospettive strategiche del gruppo Fiat, con particolare riguardo all’Italia». [Cassi, Sta] Galluzzo sul Cds: «Non è una convocazione, ci tengono a precisare nella casa automobilistica. Non è un’avocazione o la sottrazione di un dossier, del premier a danno dei ministri, rimarcano a loro volta nel gabinetto del premier. Il breve colloquio di Monti con Marchionne è servito semplicemente a decidere che occorre vedersi, confrontarsi, stabilire se esiste qualcosa che il governo può fare per l’azienda torinese e se e come può essere rimodulato il piano di Fabbrica Italia».  

• La vicenda della Fiat continua ad alimentare polemiche. Il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, ha criticato le affermazioni di Romiti sulla politica attuale dei sindacati nei confronti del Lingotto: «Parla uno che ha licenziato 30 mila persone negli anni 80 e che organizzava accordi con la politica che pagavano i contribuenti». Bonanni ha aggiunto che il suo sindacato, sulla vicenda, si muoverà «insieme» al sindaco di Torino, Piero Fassino. Critica verso Marchionne invece Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, per la quale l’ad dell’azienda continua a tenere «una posizione molto difensiva, senza dare le risposte di cui ha bisogno il Paese. Ancora una volta non dice dove vuole investire, in che tempi e con quali caratteristiche». [Galluzzo, Cds]