Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 17 Lunedì calendario

Primarie Pd: un anagrafe per evitare infiltrati

• In vista delle primarie di coalizione, che dovrebbero svolgersi tra il 25 novembre e il 2 dicembre di quest’anno (non c’è ancora una data precisa), il centrosinistra sta pensando alla creazione di un albo elettorale, «un’anagrafe del centrosinistra», come la chiama Nico Stumpo, responsabile organizzativo del Partito democratico. Lo scopo iniziale è quello di scoraggiare i «furbetti dell’urna», cioè eventuali infiltrati di centrodestra o «truppe cammellate» con funzioni di sabotaggio. I cittadini che andranno a votare alle primarie, cioè, oltre che a sottoscrivere la «carta d’intenti» del centrosinistra, saranno chiamati a firmare una liberatoria per acconsentire a rendere pubblico il proprio nominativo (anche online), rinunciando così alla privacy in virtù della propria scelta di campo. Ma in questo modo – prosegue Stumpo – il cittadino sarà anche rintracciabile, via cellulare o email, «per diventare attore, parte attiva, delle nostre campagne future», specie in vista delle elezioni politiche del 2013. Firmare la liberatoria sarà un passaggio obbligato per chiunque vorrà votare al seggio delle primarie. [Caccia, Cds]