24 settembre 1943
Il nuovo Governo repubblicano fascista
Corriere della Sera, 24 settembre 1943
Roma, 23 settembre 1943
Il D.N.B. ha comunicato stamane che Benito Mussolini, nella sua qualità di capo del Governo repubblicano fascista ha nominato il nuovo Ministero.
In proposito Radio Roma ha oggi diramato la seguente notizia:
nella sua qualità di Capo del Governo repubblicano fascista, Mussolini ha nominato i seguenti ministri e sottosegretari di Stato, dopo aver assunto in proprio il portafoglio del Ministero dellgi Esteri:
Sottosegretaio alla Presidenza del consiglio Francesco Maria Barracu, Medaglia d’oro al valor militare
Ministro agli Interni Guido Buffalini Guidi
Ministro di Grazia e Giustizia Antonino Tringali Casanuova
Ministo delle Finnazne e Divise prof. Domenico Pellegrini Giampietro
Ministro della Difesa nazionale Maresciallo Rodolfo Graziani
Sottosegretario alla marina ammiraglio Antonio Legnani
Sottosegretario all’Aeronautica comandante Ernesto Botto
Ministro per l’Economia corporativa prof. Carlo Albert Biggini
Ministro alle Comunicazioni prof. Arcidiacono
Ministro ai Lavori Pubblici ing. Gaetano Peverelli
Ministro per la Cultura popolare dott. Fermando Mezzasoma
Il Segretario del Partito fascista repubblicano ha stabilito che il comandante generale della Milizia, luogotenente generale Renato Ricci, assuma anche l’incarico di commissario della Gioventù Italiana del Littorio. Il luogotenente generale Ricci ha disposto, nell’assumere tale incarico, che l’organizzazione riprenda l’antica denominazione di opera nazionale Balilla.