Rassegna, 14 settembre 2012
Benzina, arriva l’accisa mobile: un cent in meno
• Il governo ha deciso di introdurre l’accisa mobile per benzina e gasolio per compensare le variazioni dell’Iva. Spiega Bagnoli sul Cds: «Per i consumatori non si tratta di grandi risparmi – nella relazione tecnica si parla di assorbire 1-2 centesimi di euro al litro con una riduzione di gettito cifrata in circa 242 milioni di euro – ma è importante per bloccare l’effetto combinato derivante dall’aumento dei prezzi internazionali sui quali si applica in sostanza una tassa sulla tassa. Pur sapendo che una vera diminuzione dei prezzi della benzina e del gasolio arriverà solo con una riforma dei meccanismi di distribuzione – già avviati –, il ministero ha riattivato questo provvedimento (assunto per la prima volta nel 2007) per evitare proprio ogni contestazione da parte del mercato».
• Il prezzo dei carburanti nell’ultimo anno è aumentato (luglio scorso su luglio 2011) di circa il 41%, portandosi a circa 84 euro al barile mentre i costi della raffinazione nei primi otto mesi dell’anno sono cresciuti del 9%. [Bagnoli, Cds]