Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 14 Venerdì calendario

Le proteste davanti alle ambasciate americane • Qualche notizia in più sull’autore del film che fa arrabbiare i musulmani • I droni americani vedono tutto anche a 20mila metri d’altezza • La Fed comprerà 40 miliardi di titoli al mese • Nelle elezioni olandesi vince l’Europa • Marchionne rivede i piani di Fiat in Italia • Trapianti d’organi tra vivi • La scimmia con la faccia umana


Ambasciate
Obama ha inviato verso le coste libiche due caccia-torpedinieri con missili, marines e droni (sulle manifestazioni antiamericane nel mondo a seguito dell’eccidio di Bengasi dell’altro ieri vedi anche Il Fatto del Giorno, etichetta verde qui in alto).

Produttore Il produttore del film Innocence of the Muslims, il sedicente ebreo israeliano Sam Bacile, in realtà si chiama Nakoula Basseley Nakoula, cristiano copto di 55 anni, residente in un sobborgo di Los Angeles. Le autorità già lo conoscono come Bacily Nakoula e diversi altri nomi (Ahmad Hamdy, Kritbag Difrat e PJ Tobacco), perché per truffe e altri reati si è fatto 21 mesi di carcere ed è stato condannato a pagare indennizzi per 790mila dollari.

Attori Spaventati gli attori del film, che si presentarono ai casting nel 2009 per una pellicola intitolata Desert Warrior, davanti a un produttore che diceva di chiamarsi Sam Bassiel. In un comunicato dicono di essere stati raggirati dalla casa di produzione: nessuno aveva parlato di un film contro gli islamici, ma di un racconto sull’Egitto. Nel copione il personaggio che nel trailer impersona Maometto era chiamato George.

Global Hawk I droni americani Global Hawk, mandati in Libia: apertura alare di 40 metri, restano in volo 36 ore di fila, intercettano le comunicazioni, hanno radar e infrarossi che li fanno funzionare anche di notte a 20mila metri di altezza. Partono da Sigonella, destinata a diventare la capitale mondiale dei droni (investimenti da 15 milioni di dollari per installare antenne, ripetitori e un hangar di 6mila metri quadrati destinato alla manutenzione di questi aerei).

Titoli Il piano di stimolo della Fed per l’economia americana: acquisto di 40 miliardi di dollari al mese di titoli immobiliari fin quando il mercato del lavoro e l’economia non mostreranno miglioramenti sostanziali.

Olanda Dalle elezioni olandesi emerge che l’antieuropeismo non piace: sono stati sconfitti infatti sia quelli dell’estrema destra xenofoba di Geert Wilders, sia i socialisti di Emile Roemer. Il voto ha premiato invece i sostenitori più convinti dell’Unione europea: il liberale Mark Rutter, leader del governo in carica (confermato con 41 seggi su 150) e il laburista dell’opposizione Diederik Samson (39 seggi). Molto probabile una grande coalizione (Sarcina, CdS).

Fiat Marchionne dice che il progetto “Fabbrica Italia” di Fiat non esiste più. Motivo: il mercato dell’auto è crollato troppo, tornando ai livelli degli anni Settanta. Date le condizioni, si produce più del dovuto e uno stabilimento è di troppo. La nuova strategia Fiat sarà annunciata a fine ottobre. I numeri comunque sono questi: nei primi sei mesi Fiat-Chrysler ha avuto 41,7 miliardi di euro di ricavi che però senza la parte Usa sono in calo del 6,6%, a 17,9 miliardi. Anche i 737 milioni di utili arrivano dagli Usa: da sola, Fiat perde 519 milioni soprattutto per il crollo del mercato europeo. Le immatricolazioni di agosto in Italia (-20,23%) sono state appena 56.447 (Massaro, CdS).

Trapianti/1 Approvata in via definitiva la legge che permette il trapianto da persone vive. In questo modo un bambino con diabete di tipo 1 potrà ricevere una porzione di pancreas donato dalla mamma o dal papà, oppure uno malato di fibrosi cistica potrà salvarsi ricevendo un pezzo di polmone ecc. (De Bac, CdS).

Trapianti/2 In Italia da due anni è concessa la donazione d’organi samaritana, tra viventi, per scopi solidaristici, anonima e senza legami con il paziente. Finora non è mai stata utilizzata: i samaritani non hanno superato i test psicologici (erano spinti da protagonismo ed esibizionismo) (ibidem).

Modigliani La scimmia Lesula, appena scoperta in Congo, ha un volto quasi umano, simile ai ritratti di Modigliani, con viso allungato e naso sottile (Mainardi, CdS).

(a cura di Daria Egidi)