Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 12 Mercoledì calendario

I mercati attendo il sì della Corte sul fondo salva-Stati

• Grande attesa dei mercati per la decisione della Corte costituzionale tedesca sulla compatibilità del fondo salva Stati Esm con la Legge fondamentale, e per le prossime mosse della Federal Reserve americana per ridare slancio all’economia. Ieri intanto tutte le Borse, esclusa Londra, hanno chiuso in leggero aumento. Spiega De Feo sul Cds: «Si tratta dell’appuntamento più atteso dai mercati in una giornata densa di altri eventi di notevole rilievo, tra cui l’annuale discorso sullo stato dell’Unione da parte del presidente Commissione José Manuel Barroso all’Europarlamento di Strasburgo. (…) La settimana scorsa, era stato per primo il ministro Schäuble a dirsi convinto che la Corte tedesca non avrebbe bocciato l’Esm. D’altra parte, come sottolineano alcuni media tedeschi, era stato lo stesso Draghi ad attenuare le tensioni nei mercati per la decisione della Corte, segnalando, con l’annuncio del piano di acquisti di titoli, che il salvataggio dell’euro può proseguire indipendentemente da quanto decide la Corte tedesca, perché è in funzione l’altro fondo salva Stati Efsf, anche se dotato di una force de frappe ben inferiore a quella dell’Esm».