Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 12 Mercoledì calendario

Monti ai sindacati: più produttività. Scontro con la Cgil

• Mario Monti ha incontrato a Palazzo Chigi i leader sindacali e ha mandato un messaggio chiaro: non c’è tempo da perdere. «Entro un mese, prima del vertice europeo previsto ad ottobre, servono risultati concreti». In mattinata, intervenendo alla fiera Milano Unica, il premier aveva anticipato il suo pensiero argomentando che «ci aspettiamo, anzi esigiamo a nome del Paese e dei cittadini che imprese e sindacati facciano qualcosa di più». E aveva riconosciuto che «le nostre decisioni in parte hanno contribuito ad aggravare la crisi economica». «Solo uno stolto – ha aggiunto – può pensare di incidere su un male che dura da decenni senza causare nel breve periodo un peggioramento della situazione». Secca la risposta del segretario della Cgil Susanna Camusso: «La logica dei tempi è propaganda: i temi si affrontano e quando si trovano le soluzioni ci si confronta». Ha inoltre sostenuto che la «crescita non dipende dalle parti sociali ma da interventi sulla produttività di sistema, con forti e precise scelte di politica industriale». Più positivo il leader della Cisl Raffaele Bonanni secondo il quale «siamo disposti a lavorare insieme sugli elementi che ostacolano la maggiore produttività per alzare i salari ora troppo bassi». [Bagnoli, Cds]

• Camusso che anche ieri, come nei precedenti incontri con il governo, ha mostrato un pessimo rapporto con Monti e la sua squadra. Clima gelido con il premier, freddezza assoluta con il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, con la quale ha rotto da tempo, botta e risposta puntuti con il ministro dell’Economia. [Marro, Cds]