Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 11 Martedì calendario

A Milano una coppia uccisa in strada • Gli scontri a Roma per l’Alcoa • Quando gli investigatori trovarono Osama bin Laden • Uno spumante per musulmani • Niente finanziamento pubblico per la Lega • Il crollo degli acquisti di beni durevoli • Quanto costa la corrente alle aziende italiane • La nuova Miss Italia è bionda • Le parigine amano lo chignon


Delitto
Massimiliano Spelta, 43 anni, imprenditore di una società di prodotti cosmetici e integratori alimentari da poco in liquidazione, ieri camminava nella centrale via Muratori di Milano con la compagna dominicana, Carolina Payano, 22 anni, e la loro figlia di 18 mesi. Gli si fermò accanto un motorino da cui scese uno col casco: puntò una pistola e uccise prima lui, poi la donna che tentava di scappare. La bambina, illesa.

Mele Scontri durante la manifestazione degli operai dell’Alcoa a Roma. Tutto sembrava normale fino all’arrivo del corteo davanti al ministero dello Sviluppo economico: lì sono cominciati i lanci di bombe carta (nascoste anche in alcune mele). Alla fine ci sono stati 20 feriti (14 tra gli agenti e 6 tra i manifestanti). Sindacati e governo hanno ottenuto da Alcoa lo slittamento di un mese della chiusura (su cui vedi anche Il Fatto del Giorno, qui in alto, etichetta verde).

Niente Ricolfi sulla Stampa alla domanda “Cosa si può fare per Alcoa?”: «Mi spiace essere crudo, ma la sola risposta che mi sento di dare è: niente. O meglio: molto di assistenziale e nulla di industriale. Siamo in Europa, e gli operai che perdono il lavoro hanno diritto a qualche forma di sostegno del reddito, e a essere aiutati nella ricerca di un posto di lavoro nuovo. Ma non raccontiamoci la fiaba che spingere un’azienda straniera a produrre in perdita sul nostro suolo sia “politica industriale”, o sia una scelta razionale. La realtà è che produrre in Europa è sempre meno conveniente, per l’incredibile matassa di vincoli e regolamenti che ci siamo dati negli anni».

Camminatore Quelli dell’intelligence si erano accorti che nel fortino di Abbottabad c’era qualcuno di importante. Lo ricorda uno dei soldati che prese parte alla missione in cui fu ucciso bin Laden: «Ci informarono su un individuo chiamato il Camminatore. Usciva dall’edificio a passeggiare in cortile. Si presumeva che così si tenesse in forma. Qualche volta era accompagnato, forse da una donna. Non si fermavano mai ad aiutare nessuno. Sembravano al di sopra di tutto» (Pelley, Sta).

Halal La Granarolo produce il latte fermentato per i musulmani, la Salumi Beretta il kebab. Ora l’azienda di vini Astoria si è messa a fare lo spumante “Zerotondo” senza alcol (evitando la fermentazione del mosto si ottiene un succo d’uva spumante biologico) che ha la certificazione halal (cioè è conforme alle regole islamiche sugli alimenti) (CdS).

Bilancio I revisori della Camera, presa visione del bilancio della Lega del 2010, hanno decretato che «non può essere considerato regolarmente redatto». E siccome non c’è veridicità nel bilancio, il finanziamento pubblico è «sospeso». Dunque, niente più soldi alla Lega Nord grazie alla gestione allegra dell’ex segretario amministrativo Francesco Belsito, indagato insieme a Umberto Bossi e altri per truffa ai danni dello Stato (Colonnello, Sta).

Stipendio Dato che il 52% dello stipendio serve per pagare i servizi abitativi, le utenze, i crescenti costi sanitari, il tempo libero e la comunicazione, in Italia l’acquisto di beni durevoli in un anno è sceso del 10,1% (Di Vico, CdS).

Bollette Costo dell’energia: le imprese italiane pagano 191 euro per Megawatt/ora, mentre è di 138 euro il costo medio nell’Europa a 27 (Manacorda, Sta).

Miss Miss Italia 2012 è Giusy Buscemi, 19 anni, siciliana di Menfi (Agrigento). Ricci naturali biondi, occhi verdi, poche ore prima della serata finale aveva detto: «Ho le carte in regola per vincere».

Seni Dieci aspiranti Miss Italia avevano il seno rifatto (Serra, CdS).

Chignon/1 Le parigine hanno a disposizione un bar à chignon, in rue Saint André des Arts 52, dove possono imparare a raccogliere i capelli sulla nuca (Santolini, Sta).

Chignon/2 Oscar Wilde si presentò con lo chignon nel 1884 al raduno inaugurale della Fabian Society di Londra. Gli venne rinfacciato quando fu condannato per omosessualità (ibidem).

Chignon/3 Come si fa lo chignon (consigli del parrucchiere Jean-Louis David): «Cotonare i capelli sulla parte superiore della testa, quindi tirarli indietro avendo cura di mantenere il volume sul davanti. Partendo dalle ciocche più basse, quelle attaccate alla nuca, attorcigliare poi i capelli fino a tirarli in cima alla testa. Lacca e forcine per fissare» (ibidem).

(a cura di Daria Egidi)