Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 04 Martedì calendario

Diminuisce il fabbisogno statale

• Ieri sono arrivare buone notizie sul fabbisogno statale italiano, diminuito in agosto di 13,6 miliardi rispetto al 2011: da 47,1 a 33,5 per effetto di «minori interessi sul debito» e di un «buon andamento del gettito fiscale». [Conte, Rep]

• L’anno scorso il deficit italiano era pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Entro la fine di quest’anno, sempre secondo quanto ha scritto il governo nei documenti ufficiali presentati a Bruxelles, il saldo di finanza pubblica non dovrebbe superare l’1,6%. Poiché l’anno scorso il fabbisogno ad agosto era pari a 47 miliardi di euro, per rispettare quella tabella di marcia dovremmo avere già un dato di cassa pari a meno della metà, circa 20 miliardi di euro. [Barbera, Sta]