12 novembre 1920
Il Trattato di Rapallo per risolvere la questione di Fiume
• Giovanni Giolitti conclude con la Jugoslavia (Regno dei Serbi, Croati e Sloveni) il Trattato di Rapallo: Fiume dichiarata città libera, Zara annessa all’Italia . Monte Novoso sarà il confine orientale dell’Italia. Fiume, privata di Porto Baross e del Delta, costituirà uno stato del quale sia l’Italia che la Jugoslavia rispetteranno l’indipendenza in perpetuo.
• Tutti i partiti hanno accolto favorevolmente il Trattato di Rapallo. Benito Mussolini dichiara: «Solo un pazzo e un criminale può pensare a scatenare nuove guerre». [Castellini, St. Ill. 9/1969]