Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1920  novembre 12 Venerdì calendario

Il Trattato di Rapallo per risolvere la questione di Fiume

• Giovanni Giolitti conclude con la  Jugoslavia (Regno dei Serbi, Croati e Sloveni) il Trattato di Rapallo: Fiume dichiarata città libera, Zara annessa all’Italia .   Monte Novoso sarà il confine orientale dell’Italia.  Fiume, privata di Porto Baross e del Delta, costituirà uno stato del quale sia l’Italia che la Jugoslavia rispetteranno l’indipendenza in perpetuo. 
• Tutti i partiti hanno accolto favorevolmente il Trattato di Rapallo. Benito Mussolini dichiara: «Solo un pazzo e un criminale può pensare a scatenare nuove guerre». [Castellini, St. Ill. 9/1969]