Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1920  settembre 08 Mercoledì calendario

La costituzione di Fiume

• Il Consiglio Nazionale italiano di Fiume decreta il proprio scioglimento. I poteri statali sono deferiti al comitato direttivo con l’incarico di indire elezioni per una Costituente e di amministrare il paese fino alla formazione del nuovo governo. [Archividelnovecento.it]

• Le decisioni del Consiglio nazionale sono forzate da Gabriele d’Annunzio che oggi proclama la Reggenza e promulga la costituzione. È la Carta del Carnaro accettata per acclamazione dal popolo adunato nella piazza del Palazzo del Governatore. [Archividelnovecento.it]