Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 30 Giovedì calendario

Legge 40, il governo pensa al ricorso

• Dopo la sentenza della Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo, che condanna l’Italia per il carattere contraddittorio e lesivo «della vita privata e familiare» della legge 40 sulla fecondazione assistita, il ministro della Salute Renato Balduzzi ha fatto sapere che «c’è un orientamento del governo per presentare ricorso sulla sentenza della Corte di Strasburgo sulla Legge 40, allo scopo di avere un chiarimento giurisprudenziale». La segretaria dell’associazione radicale Luca Coscioni, Filomena Gallo, che è anche avvocato e giurista, fa notare al ministro una questione tecnica, e cioè che «il ricorso finalizzato a “chiarire” in realtà non esiste. O si rispetta la sentenza o la si contesta». E quindi svela un carattere di opportunità politica dietro il ricorso, peraltro solo annunciato: «Il mio intendimento – dice infatti il ministro – è quello di proporre al Cdm l’intenzione di fare ricorso contro la sentenza della Corte europea». [Masci, Sta]