Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 30 Giovedì calendario

Slitta il decreto salute

• Ormai è pressoché sicuro che il decretone del ministro della Salute Renato Balduzzi non verrà varato dal Consiglio dei ministri in programma per domani. I 27 articoli che costituiscono una miniriforma della sanità pubblica, e contengono la stretta contro le «dipendenze» da fumo, gioco, alcool e bibite richiedono un esame più attento. Quasi certamente si slitta alla prossima settimana. In queste ore si susseguono gli incontri tecnici per trovare soluzioni, accettabili per il titolare della Salute e per i molti critici. Giovannini (Sta): «Un primo blocco di problemi riguarda le coperture finanziarie, visto che alcune misure, come il piano per la non autosufficienza, ma anche la revisione dei Lea, i livelli essenziali di assistenza, chiedono risorse. E ne vogliono anche le Regioni per attuare la rivoluzione degli ambulatori dei medici di base aperti 24 ore su 24. (…) L’altro nodo del contendere riguarda la stretta sulle dipendenze. Sembra davvero destinata a saltare la tassa sulle bibite gassate e zuccherate, che non piace né ai partiti né ai produttori. Secondo uno studio dell’istituto Ref Ricerche, si metterebbero a rischio cinquemila posti di lavoro nell’intera filiera».