Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 29 Mercoledì calendario

Bene l’asta dei titoli di Stato, ma lo spread sale

• Il buon esito delle aste dei titoli di Stato di Italia e Spagna non basta a frenare gli spread, in risalita nei due Paesi. Il Tesoro ha collocato Ctz per tre miliardi, il massimo offerto, con rendimento al 3,064%, il minimo da marzo e in netto calo dal 4,86% di luglio. Sono stati inoltre assegnati BtpEi, cioè i Btp indicizzati all’inflazione europea, per 750 milioni su un’offerta tra 500 e 750 milioni. Successo anche in Spagna, che ha venduto 3,6 miliardi di bonos a 3 e 6 mesi rispetto a un target di 3,5 miliardi, con tassi in forte calo. Il rendimento medio sul trimestrale è crollato allo 0,946% dal 2,434% di luglio, mentre il tasso sui titoli a 3 mesi è sceso al 2,026% dal 3,691%. I rendimenti in calo non hanno però aiutato il differenziale tra i Btp decennali e gli analoghi Bund tedeschi, che ieri ha chiuso a 449 punti base, dopo essere salito fino a 450 punti, con un rendimento del 5,83%, mentre lo spread tra i Bonos a 10 anni e Bund è tornato a quota 514, con un rendimento del 6,48%. Colpa della Spagna, si diceva. L’economia iberica si è contratta dello 0,4% nel secondo trimestre rispetto ai primi tre mesi, con una flessione (rivista al ribasso) dell’1,3% su base annua, contro il precedente -1%. [Ferraino, Cds]

• Oggi il Tesoro offrirà 9 miliardi di Bot a 6 mesi, che ieri sul grey market venivano scambiati con un rendimento dell’1,5%. Se verrà confermato nell’asta odierna si tratterebbe anche in questo caso del valore più basso da marzo, con una contrazione di 95 punti base rispetto a luglio. Ma l’attenzione è sull’asta di giovedì, quando il Tesoro offrirà fino a 7,5 miliardi di Btp a 5 e 10 anni e CcTeu (i CcT indicizzati all’euribor a sei mesi). Nel complesso con la tre giorni di aste di questa settimana il Tesoro punta a raccogliere fino a 20,25 miliardi, mentre ne rimborserà 20,5 miliardi venerdì per titoli in scadenza. [Ferraino, Cds]