Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 28 Martedì calendario

Orrore Taliban in Afghanistan, 17 civili decapitati

• Raggiunto da una soffiata, un folto gruppo di Taliban del distretto di Musa Qala, nella regione meridionale dell’Helmand, in Afghanistan, ha deciso di punire i partecipanti a una festa privata dove si ballava, si ascoltava musica e si assisteva allo spettacolo offerto da due danzatrici. Diciassette persone, tra cui le due ballerine, sono state bloccate, legate e poi decapitate. Qualcuno ha avvisato la polizia che solo ieri mattina, dopo lunghe ore di valutazioni e sotto forte scorta, ha deciso di recarsi sul posto scoprendo il massacro. Mastrogiacomo (Rep): «La cosa colpisce. Perché al di là dell’orrore per la strage conferma la lenta e inesorabile avanzata culturale e ideologica dei seguaci del Mullah Omar in un paese che hanno dominato per sei anni e che la stragrande maggioranza degli afgani ormai da tempo non vuole più. Nell’Helmand, la regione che offre il più alto numero di combattenti per la jihad e dove sorge la più estesa coltivazione di papavero da oppio, le truppe Usa e della Nato hanno più volte tentato di erodere terreno ai Taliban. Con operazioni spettacolari, spedendo sui sentieri pieni di sassi, sabbia e polvere migliaia di uomini e di mezzi; cercando un dialogo con gli elder e i capi tribù ai quali restituivano i villaggi riconquistati».