Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 21 Martedì calendario

In Olgiastra la famiglia dei record: 818 anni in nove

• La Guinness World Records ha certificato che i nove fratelli Melis di Perdasdefogu, nell’Olgiastra, in Sardegna, sono la famiglia più anziana del mondo: in nove hanno in tutto 818 anni e 215 giorni. Racconta Pinna (Sta): «I nonnini del pianeta sono nati (e quasi tutti ancora vivono) nel paese del grande poligono militare e delle contraddizioni: l’emergenza uranio impoverito intorno a Quirra e il tasso di mortalità tra i più bassi d’Italia, le strane leucemie e il record mondiale della longevità. La contaminazione provocata dalla base militare è ancora in fase di studio, il primato degli anziani d’Ogliastra è già scientifico. La più grande di questa super famiglia con piu di 150 componenti è Consolata, zia Consola, che il 22 agosto spegnerà 105 candeline. Ha nove figli (sei femmine e tre maschi), ventiquattro nipoti e venticinque pronipoti. Frequenta ancora la campagna, legge i giornali e ricorda per filo e per segno tutte le difficoltà affrontate negli anni delle guerre. La secondogenita la chiamano Claudia, ma all’anagrafe è registrata come Claudina: ha 99 anni e ogni giorno si alza presto per andare in chiesa. Il medico cerca invano di convincerla a mandar giù qualche pastiglia ma lei risponde sempre così: “Io ho solo una malattia, la vecchiaia, e quella non te la cura nessuno”. Poi c’è Maria. Ha compiuto 97 anni il 12 giugno ed è l’unica costretta a fare i conti qualche problemino di salute. Quattro anni dopo di lei, cioè nel 1919, è nato Antonino più grande di due anni di Concetta, che ora vive a San Vito a casa di una figlia. Adolfo, 89 anni e grinta da ragazzino, continua a lavorare dietro il bancone del bar e dedica il tempo libero all’orto s. Vitale, 86 anni, gira per il paese per la spesa e non rinuncia alla tappa in campagna. A Perdasdefogu non vivono più da qualche anno neanche i piccoli della dinastia: Vitalia, 81 anni da compiere il 5 ottobre, e Mafalda che i 78 anni li ha festeggiati il 16 giugno».