Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 15 Mercoledì calendario

Irregolare il 15% dei distributori

• Un giro di controlli effettuati nelle ultime due settimane dalla Guardia di Finanza rivela che 15 distributori su 100 (356 dei 2400 verificati) bidonano in qualche modo il cliente: «Ci si è accorti che gli erogatori erano manomessi per dare meno carburante rispetto a quello comprato; che i prezzi “scontati” indicati sui cartelloni esposti nella stazione di servizio non venivano affatto inseriti nel distributore. Oppure, che i carburanti venivano “allungati” con acqua o con additivi chimici» [Roberto Giovannini, Luigi Grassia, Sta]. 23 gestori sono stati denunciati per frode in commercio, 53 tra colonnine e pistole erogatrici sono state sequestrate. Un distributore: «Su 50 euro di benzina pagati da voi, quasi 20 vanno ai petrolieri, più di 29 sono tasse. Noi lottiamo per mettere in tasca 1 euro. Ma è sempre sbagliato fare i furbi e poi non ne vale neanche la pena» [Niccolò Zancan, Sta].