Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 15 Mercoledì calendario

Wind Jet, altro stop alla trattativa

• La trattativa tra Alitalia e Wind Jet si è spezzata: «L’ad della compagnia romana Andrea Ragnetti ha chiuso il dossier, giudicato “troppo oneroso” rispetto alle premesse di un negoziato durato diversi mesi. Ora le speranze di una ripresa dell’attività per la compagnia siciliana sono ridotte al lumicino. Anche perché Wind Jet ha restituito tutti gli aerei ai legittimi proprietari, i lessors irlandesi. Resta solo un piccolo spiraglio, secondo quanto ha riferito ieri il ministro Corrado Passera dopo l’incontro al dicastero dello Sviluppo. “Noi — ha detto — abbiamo offerto il massimo supporto per andare verso l’amministrazione straordinaria. Ma Wind Jet ha deciso di continuare per conto suo e sarebbe pronta a valutare altre manifestazioni di interesse che dice di aver ricevuto”» [Lucio Cillis, Rep]. «La strada può essere quella del concordato preventivo davanti al tribunale di Catania. A quel punto Alitalia potrebbe rientrare in gioco rilevando alcuni dei beni di WindJet» [Luigi Grassia, Sta]. «I vacanzieri dall’estero sono linfa vitale per i conti traballanti del turismo tricolore. Come hanno chiarito gli ultimi dati di Federalberghi: 6 italiani su 10 non andranno in vacanza questa estate. Francesi, spagnoli, russi, danesi, britannici, israeliani, e tutti gli altri danneggiati dalla sospensione del servizio di Wind Jet, andrebbero accolti in Italia con il rispetto dovuto a chi aiuta il nostro Pil. Il ministro del Turismo Piero Gnudi è d’accordo? Se sì, perché non ha fatto sentire la sua voce in questi giorni? È in vacanza all’estero?» [Luciano Ferraro, CdS]