Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 13 Lunedì calendario

 Caos per lo stop ai voli Windjet

• Dopo lo stop ai voli della compagnia aerea low-cost Wind Jet, negli aeroporti di tutta Italia si diffondono le proteste: «Alla rabbia dei passeggeri per le ore di attesa passate al telefono o in aeroporto, si è aggiunta l’indignazione per quei 75-80 euro di sovrapprezzo, fino a 350: “Ma perché devo pagare un nuovo biglietto?”, è stata La domanda all’Ente per l’aviazione civile. “Un sovrapprezzo che in alcuni casi è stato gonfiato dai diritti di biglietteria richiesti da società di gestione”, rivelano Enac e compagnie. “Cinque, 10, in alcuni casi 20 euro in più: uno sciacallaggio contro il quale ci siamo già mossi, 20 euro su 80 sono un quarto del biglietto”, ha aggiunto il vicedirettore generale dell’Ente Benedetto Marasà. Seimila passeggeri, i primi dei 300 mila che resteranno a terra da qui a ottobre, sono stati imbarcati su voli dedicati: 20 notturni di Alitalia, 16 di Meridiana, un postale di Mistral Air. Altri duemila sono stati imbarcati su aerei già programmati» [Alessandra Mangiarotti, CdS].