Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 13 Lunedì calendario

Gli investitori stranieri ogni giorno hanno dato via 600 milioni di Btp • Con più petrolio italiano il Pil salirebbe di mezzo punto • Un nuovo curatore per lo stabilimento dell’Ilva • Quanti tumori a Taranto • Internet lento costa un punto di Pil • Cercasi collaboratori per Wikipedia • Una città araba solo per le donne • Addio, Ridge • L’allarme che arriva via sms • Ai liguri non piacciono i turisti • Mais acerbo, una ghiottoneria per le bufale campane


Fatto Nel Fatto del Giorno di oggi (etichetta verde qui in alto) si spiega la faccenda di Wind Jet.

Capitali In meno di due anni oltre mille miliardi di capitali esteri sono scappati dall’Italia. Ad agosto dell’anno scorso banche e risparmiatori esteri avevano Bot e Btp per 804 miliardi (il 44% del totale), oggi circa 500 miliardi: si sono venduti 600 milioni di Btp al giorno. Inoltre negli ultimi 18 mesi dai conti correnti delle banche italiane i clienti internazionali hanno tolto una settantina di miliardi (pari al 18,7% circa) (Livini, Rep).

Petrolio Se si estraesse più petrolio dai giacimenti italiani (in Puglia) si avrebbero 15 miliardi di investimenti, 25mila posti di lavoro stabili, una riduzione di oltre 6 miliardi l’anno della bolletta energetica nazionale e 2,5 miliardi di nuove entrate fiscali: tutto ciò da solo varrebbe mezzo punto di Pil. Passera vorrebbe portare la produzione petrolifera nazionale fino a raggiungere il 20% della domanda (Iezzi, Rep).

Curatore Ancora notizie dall’Ilva. Il gip Paola Todisco ha deciso di revocare la nomina di Bruno Ferrante (presidente Ilva ed ex prefetto di Milano) a curatore dello stabilimento di Taranto. Al posto di Ferrante va il commercialista Mario Tagarelli. Ferrante è stato escluso per «manifesta incompatibilità» fra il suo ruolo di presidente e legale rappresentante Ilva e i suoi compiti di custode giudiziario. Tutto questo per il giudice è «un palese conflitto di interessi». Monti in vacanza si è messo a studiare il caso e il ministro Passera ha detto che è necessario che lo stabilimento non chiuda.

Tumori L’incidenza di tumori nei quartieri attorno allo stabilimento Ilva di Taranto è maggiore del 15% alla media nazionale, con un picco del 30% per il carcinoma al polmone. C’è anche un tasso di mortalità per malattie respiratorie superiore del 10%, mentre si registra un eccesso del 15% per gli uomini e 40% per le donne di mortalità per malattie dell’apparato digerente. Infine, un 15% in più di mortalità legata a malformazioni congenite. Contaminati anche gli animali negli allevamenti (Cds).

Banda larga Il ritardo nello sviluppo della banda larga costa all’Italia circa l’1-1,5% del Pil. Al momento copre solo il 10% del territorio (per fare qualche esempio: in Svizzera arriva al 90%, in Francia dovrebbe arrivare al 37% entro il 2015 e al 100% nel 2025). Secondo le richieste dell’Ue entro il 2013 tutti i cittadini europei dovranno disporre di collegamenti a Internet di almeno 2 megabit (che diventeranno 30 per il 2030) (Amabile, Sta).

Incapaci Tra 16 e 74 anni, poco più del 60% degli italiani sa usare il computer: più incapaci solo in Grecia, Bulgaria e Romania (Amabile, Sta).

Wikipedia Quelli di Wikipedia vogliono aumentare il numero dei collaboratori rendendo più facile la modalità di inserimento dei testi, che presto sarà possibile anche da smartphone. Oggi sono 85 mila coloro che scrivono almeno cinque volte al mese su Wikipedia e si vorrebbe portarli a 200 mila entro il 2015. Tra i collaboratori, le donne rappresentano solo il 10% (Cds).

Hafuf In Arabia Saudita stanno progettando la costruzione della città di Hafuf riservata alle donne. Situata nell’est del Paese, avrà industrie tessili, farmaceutiche e alimentari piene di sole donne (Rep).

Ridge Ron Moss, l’attore che fa Ridge, domani girerà il suo ultimo episodio di Beautiful. Lascia il cast dopo 25 anni perché vuole più soldi. L’ultima sua apparizione in Italia andrà in onda a ottobre.

Sms Nuovo sistema di allarme missili pensato in Israele: nel caso di malaugurato attacco, i cittadini riceveranno un sms sul cellulare (Rep).

Cinghialotti «Noi liguri siamo dei "cinghialotti". Preferiamo che i turisti ci mandino i soldi direttamente da casa, senza venire qui a disturbarci» (Dario Vergassola) (Berberi, Cds).

Bufale Le bufale prediligono le pannocchie di granturco ancora acerbe. Perciò in alcune zone dell’Italia meridionale (Salerno, Benevento) non si usa la polenta: il grano non arriva a maturazione completa. E’ anche questo il motivo per cui vaste zone dell’area in cui sorge la metropoli greca di Paestum sono ricoperte da campi di mais (Dorfles, Cds).