Fior da fiore, 9 agosto 2012
Il grido di una stella • Ecco il redde rationem • Lo spread è un cocktail • Diciassette euro al giorno di tasse • Per i tedeschi meglio la Borsa dei Bund • Gli imprenditori guadagnano di più investendo in Btp che con le loro aziende • La strage delle bambine indiane • Il padre severo di Thierry Henry • Il profeta che vide dio nelle scintille del tram • Dieci anni per scongiurare la guerra dell’acqua • Quanto costa fare un test d’ingresso all’università • Gli scienziati non sanno cos’è la risata, il bacio, il fiore
Stella Captato dagli astronomi l’ultimo respiro di una stella smembrata e divorata da un buco nero: si tratta di un getto di raggi X. Scomparsa avvenuta nella costellazione del Dragone a 3,9 miliardi di anni luce da noi (Dusi, Rep).
Fase due La fase due della spending review, che sarà messa a punto entro settembre, si chiamerà redde rationem, resa dei conti (Bagnoli, Cds).
Cocktail A Rimini tutti bevono il cocktail Spread: mandarinetto, triple sec, succo di pompelmo, fragola e acqua tonica (Alfieri, Sta).
Tasse Nei primi sei mesi del 2012 gli italiani hanno pagato 7,9 miliardi di tasse in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ogni italiano – neonati e ultracentenari compresi – ha versato allo Stato 17,34 euro al giorno (Livini, Rep).
Giorni Un giorno marziano è mezz’ora più lungo di un giorno terrestre (Rovelli, Rep).
Bund Siccome i rendimenti dei Bund sono troppo bassi perché valga la pena di investire (ieri sono stati collocati al tasso medio dell’1,42%), i tedeschi sempre più spesso acquistano in Borsa. Al momento sono 10,2 milioni i tedeschi che detengono azioni e, solo nell’ultimo anno, i nuovi investitori sono stati 1,9 milioni (Cds).
Btp I tassi pagati sui Btp decennali sono passati dal 3,4% al 4,9%. Invece il rendimento netto sul capitale realizzato dalle imprese italiane è stato del 5,8%, cioè insufficiente a remunerare il capitale impiegato nell’industria, il cui costo medio è stato del 7,2%. Ciò vuol dire che fare impresa in Italia non è remunerativo e per un imprenditore è meglio investire in Btp anziché nella propria azienda (Riccio, Sta).
Cali Quest’anno le esportazioni tedesche sono diminuite dell’1,5% e la produzione industriale è calata dello 0,9%. A Parigi la Banca di Francia prevede un calo del Pil dello 0,1% nel terzo trimestre, che porterebbe il Paese in una recessione tecnica. In Gran Bretagna Bank of England ha tagliato le stime di crescita, che nei prossimi due anni non supererà il 2% contro il 2,5% previsto il mese scorso (Bas., Cds).
Femmine In India abortiscono quando sanno che avranno una figlia femmina. Così nella fascia d’età fra zero e sei anni ci sono 914 femmine ogni mille maschi (Meldolesi, Cds).
Reti Thierry Henry da bambino una volta segnò quattro reti, corse incontro al suo papà: «Sei contento di me?». «No. Avresti potuto farne una in più» (Piccardi, Cds).
Scintille Faizrakhman Sattarov, 83 anni, capo di una setta islamica nel Tartastan (Russia), obbligava 65 persone a vivere in un sotterraneo (tra questi 19 bambini che non hanno mai visto la luce del sole). Sattarov si proclamò profeta musulmano nella metà degli anni Sessanta dopo aver interpretato le scintille di un autobus elettrico come segni della luce divina (Cds).
Azioni La chiesa anglicana s’è liberata di tutte le azioni di News Corporation di Murdoch che aveva in portafoglio. Motivo: ex manager ed ex giornalisti dei tabloid si sono macchiati di comportamenti «riprovevoli, eticamente non accettabili». La chiesa possedeva lo 0,005% del capitale di News Corporation, pari a 1 milione e 900mila sterline (Cavalera, Cds).
Acqua Trattati del 1929 garantiscono a Egitto e Sudan il 90% dell’acqua del Nilo. Allora l’Egitto aveva la popolazione più consistente, mentre oggi i suoi 82 milioni di abitanti sono niente in confronto a quella degli altri Paesi del bacino del fiume: oltre 400 milioni di persone che diventeranno quasi 700 milioni nel 2030. I servizi segreti americani prevedono che se non si farà nulla nei prossimi dieci anni, una «water war» diventerà pressoché inevitabile (Gaggi, Cds).
Test Su 4.690 corsi di laurea esistenti, 1.590 hanno il numero chiuso e richiedono test d’ingresso. Per fare il test d’ingresso si paga (da 25 a 100 euro). Per prepararsi al test d’ingresso si paga: i corsi vanno da 400 euro (per una full immersion di pochi giorni a fine agosto) a oltre 4.000 euro (Santarpia, Cds).
Medicina L’anno scorso per accedere ai 9.690 posti disponibili nelle facoltà di Medicina e chirurgia, si sono presentati in 84.422 ai test d’ingresso (Santarpia, Cds).
Spiegazioni Tra le cose che gli scienziati non sono ancora stati capaci di spiegare: la risata (una strozzatura della laringe causata dall’epiglottide che non si capisce perché avvenga quando si è allegri) e il bacio (forse un modo per assaggiare il partner) (Bianucci, Sta).
Misteri Charles Darwin definì l’origine dei fiori «un abominevole mistero» (Bianucci, Sta).