Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 08 Mercoledì calendario

“Solo” 27 giorni di vacanza per i parlamentari

• Approvata la spending review, i parlamentari hanno iniziato le vacanze, che quest’anno dureranno solo 27 giorni: «Il Parlamento chiude per ferie. Anche se in realtà l’ultimo atto formale va in scena oggi, in un’aula verosimilmente deserta: la comunicazione del presidente dell’arrivo del decreto Ilva. La Camera riaprirà i battenti il 3 settembre con i primi lavori delle commissioni, l’aula schiuderà le sue porte il 5; il Senato il 4 settembre ripartirà con le commissioni, mentre la prima seduta si terrà il giorno 6, tra 29 giorni. Sono, statistiche alla mano, le vacanze più corte degli ultimi anni, forse di sempre, ma è comunque quasi un mese di riposo: 27 giorni a Montecitorio, quattro giorno in meno rispetto all’anno scorso. Erano 31 nel 2011, 33 nel 2010, 40 nel 2009, 38 nel 2008 e nel 2007; addirittura 47, dal 3 agosto al 18 settembre, nel 2006. Ma era davvero un altro mondo» [c. ve., Rep]. Pino Pisicchio, deputato dell’Api: «Meno lavoriamo e meglio è per il Paese... Battutaccia, eh? Ci criticano, ma Luigi Einaudi diceva dei parlamentari: il 20 per cento è migliore degli italiani, il 20 per cento è peggiore, il 60 è uguale» [Concetto Vecchio, Rep].