Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 07 Martedì calendario

Oltre 2 milioni i “drogati” italiani

• Secondo la relazione annuale al Parlamento, realizzata dal Dipartimento per le Politiche antidroga (ultimi 18 mesi), in Italia ci sono 2,3 milioni di consumatori di sostanze stupefacenti, occasionali e non. «La tendenza alla contrazione, in atto ormai da alcuni anni, può ritenersi sostanzialmente confermata» ha osservato nell’introduzione il ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione, Andrea Riccardi (delega alle politiche per prevenire, monitorare e contrastare il diffondersi delle tossicodipendenze e delle alcoldipendenze correlate). «A preoccupare c’è però la “lieve tendenza all’aumento tra la popolazione studentesca”» G. Lon., Sta]