Fior da fiore, 6 agosto 2012
Monti: «Salvo l’Italia dalla rovina» • Due ore di esame per la Grecia • Rapporti tesi tra Bulgaria e Vaticano, colpa di un romanzo • L’organo maschile secondo la poetessa Patrizia Cavalli • Sedici nuovi grattacieli per Manhattan • Come si dice «allunaggio» se si atterra su Marte? • Bolt, come quei cavalli del Palio di Siena • Vanno al ristorante cinese, conto di 56 mila euro
Rovina Monti, in un’intervista allo Spiegel: «se tutto va secondo i piani rimarrò in carica fino ad aprile 2013, sperando di aver salvato l’Italia dalla rovina finanziaria»; «mi ha molto preoccupato il crescente risentimento del Parlamento italiano contro l’Europa, contro l’euro e contro i tedeschi»; «se Berlino vuole che vada avanti in Italia la politica attuale deve offrire sostegno morale e lasciarci più margini di flessibilità»; «farò solo sei giorni di ferie, spero non saltino» (Rep).
Prima volta «Per la prima volta in questi mesi Monti ha detto ai tedeschi che il problema non è soltanto economico. È anche storico e culturale» (Romano, Cds).
Due ore Il governo greco aveva due ore per illustrare il nuovo piano biennale di tagli da 11,5 miliardi di euro per il 2013 e il 2014 ai funzionari della Commissione europea, della Bce e del Fmi. Voto: i colloqui sono stati «produttivi», però per essere promossa a settembre e accedere alla seconda tranche di aiuti, Atene dovrà «intensificare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi».
Sottolineature Da oltre tre mesi i rapporti tra i Bulgaria e Santa Sede sono diventati tesi perché il nuovo ambasciatore in Vaticano designato da Sofia non ha ricevuto il gradimento della Segreteria di Stato. Motivo: il diplomatico – Kiril Maritchov – ha scritto un romanzo, Clandestination, best seller nel suo paese, sulle condizioni di vita degli immigrati in Italia, in cui si racconta anche di un rapporto omosessuale tra un clandestino dell’Est e un uomo incontrato a Roma. L’episodio incriminato è a pagina 218, là dove il giovane protagonista si prostituisce per 50 euro con un tipo incontrato a Valle Giulia. Nella relazione del nunzio apostolico in Bulgaria sono stati inseriti ampi stralci del testo con note e sottolineature (La Rocca, Rep).
Fucile Patrizia Cavalli, poetessa: «Gli uomini hanno un organo che si presta in se stesso a far spettacolo, le donne no. A loro non si addice la parzialità e il crudo libertinaggio compulsivo. Sono un insieme delicato e molto consapevole. Ma qui devo citare Moravia, non resisto: “L’uomo è cacciatore e la donna ha molti orgasmi”. Affermazione sublime e definitiva. Chiusa la faccenda. Se non fosse che resto sempre a bocca aperta quando per strada vedo certi uomini brutti, con pance enormi, disfatti, che al passaggio di una donna bella si girano a guardarle il culo e poi con sufficienza buttano là: “Beh, questa quasi quasi me la farei”, come se dipendesse solo da loro. Basta avere il fucile e un po’ di mira, essere amabili o desiderabili è superfluo» (Cresto-Dina, Rep).
Treno Patrizia Cavalli che si lamenta della sua casa romana, 220 metri quadri dietro Campo de’ Fiori, per la distanza da percorrere per raggiungere l’unico bagno: «sembra un treno» (ibidem).
Grattacieli A Manhattan stanno per tirare su 16 nuovi grattacieli per un totale di 2 milioni e 400 mila metri quadri. Conterranno 20 mila appartamenti e hotel per 200 mila mq. Costo dell’operazione: 15 miliardi di dollari (Flores D’Arcais, Rep).
Anticiclone Mentre iniziano i nubifragi sulle Alpi (domenica due morti), l’anticiclone Nerone promette una settimana di fuoco per il centro-sud con temperature che andranno anche oltre i 40 gradi.
Viaggio Dopo un viaggio di 507 milioni di chilometri è previsto per le 7,31 di questa mattina l’arrivo su Marte della sonda Curiosity.
Parola «All’epoca dello sbarco sulla Luna si coniò il neologismo “allunaggio”, che divenne ben presto popolare. Con Marte le cose sembrano un po’ più difficili, perché una parola come “ammartiaggio” pare alquanto improponibile. In attesa che l’Accademia della Crusca ci venga in soccorso, una modesta proposta potrebbe essere quella di ricorrere a una locuzione un po’ tortuosa come “atterraggio su Marte”. Ma forse è una scappatoia troppo a buon mercato: non fosse altro perché tale espressione racchiude un riferimento alla nostra Terra» (Giorello, Cds).
Sbuffi «Tempo 9”63, seconda prestazione mondiale di sempre, a 5 centesimi dal suo record. È il più veloce. Sbuffa, controlla con gli occhi, mentre Blake li sbatte (9”75) e Gatlin scoppia (9”79). Gli altri sembrano avere gli scorpioni nelle scarpe, Powell agli 80 metri si ferma, infortunato. Bolt: non una grande partenza, ma poi una rimonta straordinaria. Ha faticato Usain, gli si vedevano le gengive, come quei cavalli del Palio di Siena, dalla bellezza straziata. Ma i cento metri sono suoi, quattro anni dopo Pechino» (Audisio, Rep).
Ristorante cinese Una quindicina di funzionari olimpici hanno pranzato in un ristorante di Londra (al China Tang nell’hotel Dorchester) al prezzo di 56 mila euro (44.660 sterline). Tra i piatti pollo speziato e riso alla cantonese. A tirare su il conto un cognac Hennessy del 1853 da 35 cl: 24 mila euro (Burchia, Cds).