Rassegna, 3 agosto 2012
Monti: «L’Italia non ha bisogno d’aiuti»
• Dopo aver incontrato in mattinata a Helsinki gli investitori finlandesi, Mario Monti è volato a Madrid, dove è stato ricevuto da Mariano Rajoy. I due si sono presentati davanti ai giornalisti stranamente soddisfatti per la linea della Bce, hanno detto di aspettarsi che la Ue «acceleri sulle misure per la crescita» decise a giugno e auspicato che si arrivi «presto a un accordo sulla vigilanza bancaria» unica. Alla domanda su quando l’Italia chiederà gli aiuti europei, Monti ha risposto: «Non so se il governo chiederà l’attivazione di questo strumento. Bisognerà prima esaminare bene le modalità e se ci occorre o no. In ogni caso, grazie al cielo, non abbiamo bisogno di aiuti, non si pone proprio il problema di un salvataggio, abbiamo una della finanze pubbliche più solide della zona euro». Semmai si tratterebbe di «un’azione di accompagnamento per la stabilità finanziaria, che ci riserviamo di valutare...». [Galluzzo, Cds]
• Un sondaggio della Infratest Dimap dice che il 56% dei tedeschi pensa che il prossimo anno l’economia tedesca peggiorerà (tre mesi fa erano il 32%). La percentuale sale all’84% se entra in gioco la crisi dell’euro: tanti sono i tedeschi che pensano che il peggio debba ancora arrivare. [Stringa, Cds]