Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 02 Giovedì calendario

La Bundesbank frena la Bce: rispetti il suo mandato

• D’Argenio su Rep: «La visita di Monti in Finlandia arriva alla vigilia dell’attesissima riunione della Bce che dovrebbe lanciare il programma per raffreddare i mercati e dare tempo ai governi di mettere in piedi le difese per la sopravvivenza dell’euro. Ma se tra Monti e Katainen sembra essere nato un feeling positivo, tutto intorno non si respira grande ottimismo. Il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, riprende a cannoneggiare Draghi dicendo che “non deve superare il proprio mandato”. “Siamo la maggiore Banca centrale dell’Eurosistema – attacca – abbiamo una voce più importante degli altri”. Intanto il governo tedesco boccia l’ipotesi di dare all’Esm, lo scudo anti-spread che nascerà a settembre, quella licenza bancaria che gli permetterebbe di avere più risorse contro la speculazione. Prova a tamponare Obama, che in una telefonata a Hollande apprezza “le dichiarazioni di Bce e leader sulla necessità di preservare l’euro”».

• Ogni tanto la sera Angela Merkel fuma una sigaretta e beve vino, preferibilmente Sauvignon. [Tarquini, Rep]