Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 31 Martedì calendario

Via libera della Merkel alla Bce

• Il governo tedesco, attraverso Angela Merkel e il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble, ha fatto sapere di essere favorevole agli acquisti sul mercato secondario di titoli di Stato da parte della Bce e di «avere piena fiducia nell’indipendenza d’azione di Mario Draghi». Confermato invece il no secco agli eurobond. [Stringa, Cds]

• Il Segretario al tesoro Usa Timothy Geithner ieri ha incontrato sull’isola di Sylt il ministro Schäuble e poi a Francoforte, in serata, Draghi. Il quale, a sua volta, vedrà poi il numero uno della Bundesbank Jens Weidmann prima del Consiglio governativo della Bce di giovedì. Geithner e Schäuble «hanno espresso la loro fiducia per gli sforzi varati dai dagli Stati membri per riformarsi e avanzare verso una maggiore integrazione», si legge in una nota congiunta. I due ministri hanno parlato degli «sforzi considerevoli» varati in questi mesi dall’Italia e dalla Spagna. Un riferimento è stato fatto anche ai progressi di Irlanda e Portogallo (nessun accenno invece alla Grecia). [Stringa, Cds]