Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 30 Lunedì calendario

Junker contro Berlino: tratta l’Europa come una filiale

• Poche ore dopo il comunicato italo-tedesco, è arrivato un avviso dal presidente uscente dell’Eurogruppo, Jean-Claude Juncker: non c’è un minuto da perdere per salvare l’euro, la Bce e il Fondo salva-Stati si mobiliteranno con acquisti di bond per appoggiare i Paesi deboli. Juncker ha poi criticato duramente a Berlino: «Perché la Germania si permette il lusso, come con ipotesi di exit greco, di fare continuamente meschina politica interna su questioni che riguardano l’Europa? Perché tratta l’eurozona come una sua filiale? Se tutti i 17 governi dell’eurozona facessero lo stesso, cosa rimarrebbe dell’Europa?». [Tarquini, Rep]

• Secondo un sondaggio online di Bild, solo 33 tedeschi su cento approvano la politica europea della Cancelliera, contro i 63 su cento di un mese fa, e il 51% preferirebbe riavere il marco. [Tarquini, Rep]

• I tedeschi votano nel settembre 2013 per le politiche federali. [Tarquini, Rep]