Rassegna, 26 luglio 2012
Gli operai Ilva bloccano Taranto
• Ieri circa cinquemila operai dell’Ilva di Taranto hanno bloccato la statale Appia e tutta la parte nord-est della città per protesta in attesa della sentenza della magistratura che potrebbe mettere i sigilli alla fabbrica. Si è trattati in sostanza di uno “sciopero preventivo”, come ha spiegato Donato Stefanelli, segretario generale della Fiom di Taranto: «Questo è uno sciopero messo in piedi un’ora fa da Fim, Fiom e Uilm, è una manifestazione per dire a tutti che il lavoro non si tocca». [Fasano, Cds]
• L’inchiesta contro l’Ilva spiegata dalla Fasano (Cds): «Cinque indagati fra i quali la proprietà dello stabilimento (Emilio Riva e suo figlio Nicola), un elenco di reati che va dall’avvelenamento di sostanze alimentari al disastro ambientale doloso e, soprattutto, due perizie che disegnano un quadro nerissimo per i quartieri a ridosso dello stabilimento (specie per il rione Tamburi) e che parlano di “eccesso di mortalità per patologia tumorale” e di “compromissione dello stato di salute degli operai dell’industria”».
• I lavoratori dell’Ilva a Taranto sono 12 mila. In tutta Italia 20 mila. [Fasano, Cds]
• L’Ilva, l’acciaieria più grande d’Europa. [Ruotolo, Sta]