29 luglio 1981
Tagli alla spesa sanitaria, aumentano ticket e bollette della luce
• L’Italia rischia di uscire dal gruppo dei paesi più industrializzati se nei prossime tre anni non ridurrà l’inflazione e il deficit pubblico. Il Consiglio dei Ministri in mattinata approva cinque decreti per ridurre la spesa sanitaria e degli enti locali. Tra le misure anche l’aumento dei ticket per i medicinali e l’introduzione di quello per gli accertamenti diagnostici. [Cds 30/7/1981]
• Dopo il consiglio dei Ministri il presidente Giovani Spadolini incontra i rappresentanti degli imprenditori. Con Vittorio Merloni (Confindustria) e Ettore Massaccesi (Intersind) il presidente parla della trattativa in corso con i sindacati, del costo del lavoro e della “scala mobile”. [Cds 30/7/1981]
• A tarda sera finisce il terzo e ultimo giorno di trattativa tra governo e sindacati. A settembre sarà definito l’accordo sul tetto massimo all’inflazione entro il quale contenere l’aumento di prezzi, tariffe e costo del lavoro. Intanto la Sip può bloccare le tariffe fino al gennaio 1983 ma l’Enel deve aumentarle subito del 16% cui seguirà entro l’agosto 1982 un altro rincaro del 10%. Domani i sindacati s’incontrano con i rappresentanti degli imprenditori per iniziare il confronto sul costo del lavoro. [Cds 30/7/1981]