Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 24 Martedì calendario

Moody’s boccia Berlino: outlook negativo

• L’agenzia di rating americana Moody’s ha ridotto l’outlook (prospettive, aspettative) dell’economia tedesca da stabile a negativo, pur conservando ancora a Berlino il rating massimo, cioè la tripla A. Ma ora è un rating indebolito, insieme a quelli di Olanda e Lussemburgo. Nel comunicato di Moody’s si legge: «Sulle prospettive pesa innanzitutto la crescente incertezza sugli esiti della crisi del debito nell’area dell’euro». Considerato «l’attuale quadro politico e l’aumentata sensibilità all’eventuale rischio che deriverebbe all’eurozona da una sempre più probabile uscita della Grecia», continua l’agenzia, l’outlook tedesco diventa negativo, e nei rischi «è incluso anche l’impatto che un addio greco avrebbe sui paesi deboli, in particolare Spagna e Italia». Immediata, nel tentativo di rassicurare, ma visibilmente e inevitabilmente nervosa, la reazione del governo federale: «La Germania resta l’ancora di stabilità dell’eurozona, e lavorerà con i suoi partner per superare il più rapidamente possibile la crisi del debito europeo», ha detto nella tarda serata il ministro delle Finanze federale e vero numero due del governo, Wolfgang Schaeuble. [Tarquini, Rep]

• La Finlandia, l’unica ad avere ancora la tripla A e l’outlook stabile. [Tamburello, Cds]