Fior da fiore, 24 luglio 2012
Sta male anche la Germania • Rajoy sostituito? • Pena di morte per Jack Holmes • I cinesi si espandono in Canada (Cnooc e Nexen) • Fiat, turni di dieci ore • La Nestlè assume i figli • Giorgia in tour con il bambino • Kundera non vuole gli e-books
Fatto Il Fatto del Giorno (etichetta verde qui sopra) è dedicato al precipitare dei mercati di ieri.
Borsa Dall’inizio dell’anno la Borsa di Milano ha perso il 20%.
Germania Moody’s ha ritoccato in negativo le prospettive (outlook) della Germania.
Spagna Esiste la possibilità che in Spagna il premier Rajoy sia sostituito da un tecnocrate alla Monti. Rajoy governa da sette mesi con la maggioranza assoluta in Parlamento. Un sondaggio di El Mundo dice che la sua popolarità è calata dal 44,6 al 35,8%, senza però che il consenso verso l’opposizione socialista sia cresciuto. «Secondo l’art. 99 della Magna Carta, è il re che, dopo aver consultato i partiti, propone il candidato a premier, che lo diventa dopo la fiducia della Camera. E da nessuna parte c’è scritto che debba essere deputato» (Ignacio Escolar).
Denver Carol Chambers, la pubblica accusa (District Attorney) del caso Batman, ha intenzione di chiedere la condanna a morte di Jack Holmes, l’assassino del cinema Aurora (12 vittime alla prima del film The Dark Night Rises venerdì scorso). Ne sta discutendo con i parenti delle vittime. In Colorado la pena di morte c’è, ma non viene applicata dal 1997.
Cinesi La cinese Cnooc ha offerto 15,1 miliardi di dollari per la compagnia petrolifera canadese Nexen. Si tratta di un prezzo superiore del 61% ai valori di Borsa di venerdì scorso. Gli azionisti della compagnia sono inclini ad accettare, ma il governo ha la facoltà di opporsi (il governo ha diritto di intervenire su tutte le acquisizioni dall’estero superiori ai 330 milioni). Cnooc, nel 2005, tentò inutilmente di comprare la Unocal per 19 miliardi. Con la Nexen «Cnooc si assicura asset in Canada, Regno Unito, Africa occidentale e golfo del Messico che nel secondo trimestre 2012 hanno sfornato 207mila barili al giorno, aumentando così la propria produzione del 20%, oltre ad aggiungere al proprio portafoglio 900 milioni di barili di riserve accertate e 1,12 miliardi probabili, comprese quelle di shale gas, la nuova frontiera energetica» (La Stampa).
Fiat La Fiat sperimenterà turni di dieci ore nello stabilimento dove si fabbrica la 500L, a Kragujevac in Serbia (1700 dipendenti). In questo modo gli operai resteranno a casa anche il venerdì. Sindacati scettici, ma disponibili. Esperimento di sei mesi.
Figli 1 La Nestlè di Ponte Sisto (Perugia), da dove escono i Baci Perugina, ha proposto ai dipendenti più anziani di ridursi spontaneamente l’orario di lavoro. In cambio l’azienda è disposta ad assumere i loro figli. È un effetto della riforma Fornero sulle pensioni: il 25% almeno del personale, in procinto di ritirarsi prima della nuova legge, dovrà invece restare in fabbrica altri 7 o 8 anni, alzando troppo l’età media dei lavoratori.
Figli 2 Giorgia sta facendo il suo tour (Dietro le apparenze) portandosi dietro il figlio Samuel di un anno e mezzo, avuto dal compagno Emanuel Lo.
Libri Milan Kundera, 83 anni, vieta per contratto la pubblicazione delle sue opere in formato elettronico. Lo ha spiegato lui stesso al momento di ricevere il premio della Biblioteca Nazionale di Francia: «Non ho alcuna voglia di parlare di letteratura, della sua importanza, dei suoi valori. Quel che mi sta a cuore in questo momento è una cosa più concreta: la biblioteca. Questa parola dà al premio che avete la bontà di accordarmi una strana nota nostalgica, perché il nostro tempo comincia a mettere i libri in pericolo. È a causa di questa angoscia che, da molti anni ormai, aggiungo a tutti i miei contratti, in qualsiasi Paese del mondo, una clausola in base alla quale i miei romanzi non possono essere pubblicati che sotto la forma tradizionale del libro. Affinché li si possa leggere solo su carta, non su uno schermo. Voglio che i miei romanzi restino fedeli al libro per come lo conosco dalla mia infanzia. Fedeli al libro, e alla biblioteca». Stefano Montefiori, del Corriere della Sera, fatta una rapida ricerca su Google, ha però scoperto che L’insostenibile leggerezza dell’essere nell’edizione Adelphi è stata illegalmente digitalizzata su un server russo.