Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 23 Lunedì calendario

Monti da Mosca: «Il politico guarda al voto, lo statista no»

• Rispondendo alla domanda dei giornalisti russi se la politica debba prevalere sull’economia, Monti ha citato De Gasperi: «Il politico guarda alle prossime elezioni, lo statista alle prossime generazioni». Poi: «Politica ed economia devono procedere assieme. Non bisogna guardare nessuna delle due con ottica a breve termine: è una sindrome non positiva». A fine giornata, uscendo dalla cena in ambasciata, quando gli hanno chiesto se sia preoccupato per la riapertura dei mercati il premier ha spiegato: «Abbiamo una serie di importanti contratti da firmare tra imprese italiane e russe: questa è l’economia reale». [Garibaldi Cds]

• La Russia detiene in euro il 41,5% delle sue riserve internazionali, ovvero 505,3 miliardi di dollari. [Garibaldi, Cds]

• La Russia ha circa l’85 per cento degli attivi investiti in titoli Usa, francesi, tedeschi e britannici. [Garibaldi, Cds]

• L’Italia è il secondo maggior acquirente di gas russo. [Garibaldi, Cds]

• Villa Berg, da 36 anni sede dell’ambasciata italiana a Mosca. [Garibaldi, Cds]

• Monti ieri sera ha cenato all’ambasciata italiana a Mosca con 21 grandi imprenditori che fanno affari in Russia. Menu: blini, tipiche crepes russe con panna acida, caviale rosso, passato di piselli con capesante, vitello con finferli, gelato alle pesche. [Garibaldi, Cds]