Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 20 Venerdì calendario

Tasse record in Italia: fino alla 55% del reddito

• La pressione fiscale «effettiva» in Italia ha raggiunto il 55% del Pil, un record mondiale. I calcoli, fatti dall’Ufficio Studi della Confcommercio, e su cui Attilio Befera ha concordato, prendono in considerazione l’economia sommersa. E calcolano la maggiore pressione fiscale che grava sul cittadino onesto a causa della mancata contribuzione da parte di chi produce ma non paga le tasse. Ha spiegato Befera: «I tantissimi che pagano, una maggioranza silenziosa, sopporta una pressione del 55%, in qualche caso anche superiore – alcuni imprenditori mi dicono al 70% – e lo sopporta facendo sacrifici per il senso di dovere». A quello sulla pressione fiscale, la Confcommercio ha aggiunto un altro record: l’Italia sarebbe in cima a tutte le classifiche per il valore dell’economia sommersa, pari al 17,5% del Pil. Così l’imposta evasa nel nostro Paese ammonta a 154 miliardi di euro, che è il 55% di 280 miliardi di imponibile evaso. [Tamburello, Cds]