Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 17 Martedì calendario

• Monti teme un imminente crac della Regione Sicilia e invia una lettera al governatore Raffaele Lombardo per avere conferma delle sue dimissioni annunciate per il 31 luglio

• Monti teme un imminente crac della Regione Sicilia e invia una lettera al governatore Raffaele Lombardo per avere conferma delle sue dimissioni annunciate per il 31 luglio. Lombardo rassicura: «Conti a posto, lascerò». Secondo la Banca d’Italia la recessione sarà più lunga del previsto: solo a inizio 2013 si avrà una lieve ripresa. Per il 2012 Bankitalia conferma una contrazione del Pil del 2%, con la disoccupazione che arriverà all’11%. Dice l’Istat che in Italia l’11% delle famiglie vive in una condizione di «povertà relativa». Intanto il presidente della Fed Bernanke lancia un allarme: «Gli Stati Uniti non crescono, non c’è ripresa». Si viene a saper che Silvio Berlusconi è stato convocato lunedì a Palermo come teste nell’inchiesta sulla trattativa tra Stato e mafia. L’ex premier però non si è presentato davanti ai pm, opponendo il legittimo impedimento. Nel mirino dei magistrati il ruolo e i rapporti di Dell’Utri con le cosche. Il ministro della Giustizia Severino si schiera con Napolitano e dice che le telefonate del Capo dello Stato devono rimanere segrete. Il procuratore antimafia Grasso difende i pm di Palermo: «Erano in buona fede». A Damasco terzo giorno di scontri tra i ribelli e le forze di Assad. Ibrahimovic trova l’accordo con il Psg e vola a Parigi: guadagnerà circa 15 milioni di euro all’anno per tre anni. Gli sceicchi del club parigino dovranno pagare il 75% di tasse sullo stipendio dello svedese, come previsto dalla nuova aliquota introdotta da Hollande.