Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 18 Mercoledì calendario

I ribelli a Damasco. Terzo giorno di scontri

• Per il terzo giorno gli scontri hanno scosso Damasco. «È iniziata la battaglia per la liberazione di Damasco», ha proclamato un comandante dei ribelli, Qassem Saadeddine, lo stesso che a giugno annunciò il fallimento della tregua mediata dall’Onu e la ripresa dei combattimenti. Altre fonti dell’opposizione sono più prudenti, parlano di scontri seri ma localizzati, sottolineano la disparità di forze: nell’attacco più clamoroso i ribelli avrebbero aperto il fuoco contro posti di blocco sulla piazza della Banca centrale, luogo consueto di manifestazioni lealiste, ma intanto gli elicotteri del regime avrebbero sparato sulla capitale. [Mazza, Cds]

• Intanto l’esercito regolare siriano perde altri pezzi: un generale disertore è passato in Turchia. È il diciottesimo a lasciare le truppe fedeli ad Assad. E proprio ieri, da Parigi, è tornato a farsi sentire Manaf Tlass, il generale vicino alla famiglia Assad: «Serve una transizione costruttiva». [Bresolin, Sta]