Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 18 Mercoledì calendario

Bernanke: «L’America non riparte»

• Davanti alla commissione bancaria del Senato, il presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, ha dichiarato che l’economia Usa sta rallentando e la Fed «non ha ancora fatto scelte specifiche» su eventuali nuove misure a sostegno della crescita. Spiega Stringa, (Cds): «Dietro il rallentamento americano ci sono, per Bernanke, soprattutto due ragioni: la situazione fiscale negli Usa e la crisi europea. La soluzione di quest’ultima è “cruciale”, altrimenti ci saranno “grossi rischi se peggiora”. E, a proposito, “la possibilità che la situazione in Europa peggiori ulteriormente resta un rischio significativo”. Ma le autorità europee – ha aggiunto il banchiere – dispongono di “risorse sufficienti” a risolvere la crisi. La Fed, tra l’altro, sta lavorando con le banche statunitensi sulla loro esposizione nel Vecchio continente. Secondo Bernanke, per arrivare a una soluzione della crisi europea “potrebbe servire molto tempo”, dal momento che il contesto in cui si trovano a operare le autorità dell’eurozona è “confuso”».