Rassegna, 18 luglio 2012
Istat: oltre otto milioni di italiani sono poveri
• Secondo l’Istat l’11,1% delle famiglie italiane, cioè 8,2 milioni di persone, vive in una condizione di «povertà relativa». Ci sono poi 3,4 milioni di italiani poveri in termini assoluti. Il dossier reso noto ieri dice poi che la povertà è sempre maggiormente diffusa nel Mezzogiorno, dove riguarda il 23,3% delle famiglie. La Sicilia e la Calabria sono le regioni dove l’incidenza è più alta, del 27,3% e del 26,2. [M.D.G., Cds]
• Dalla rilevazione Istat emerge che le condizioni degli operai stanno peggiorando. Nel 201l il 15,4% dei nuclei in cui vi sono operai è relativamente povero contro il 15,1% del 2010. I numeri dicono che il 7,5% di queste famiglie (6,4% nel 2010) è assolutamente povero. Migliora invece la condizione delle famiglie di dipendenti o dirigenti: nel 2010 era relativamente povero il 5,3% e assolutamente povero l’1,4%, nel 2011 i valori si fermano al 4,4% e all’1,3%. [Riccio, Sta]
• 1.011 euro: la soglia minima per non essere calcolato come «povero relativo» dall’Istat. [Riccio, Sta]