Rassegna, 16 luglio 2012
Italia pronta a chiedere lo scudo anti-spread
• Anche se non ci sono conferme ufficiali, tutti i giornali scrivono che il governo italiano sarebbe pronto a chiedere l’intervento dello scudo anti-spread nel caso ad agosto fosse necessario fronteggiare un attacco degli speculatori. [Mania, Rep]
• «(…) La tradizionale estrema volatilità dei mercati durante il mese d’agosto sta facendo scattare un vero piano di emergenza. Tanto che se il 20 i ministri economici e finanziari dell’eurozona non dovessero raggiungere l’obiettivo, è già stata convocata per il 25 luglio una riunione in videoconferenza dei capi di governo. La dead line è stata sostanzialmente fissata per il 10 agosto. Per quella data tutto dovrà essere a posto. L’Esm (l’European stability mechanism), lo strumento che servirà a proteggere i Paesi sotto scacco, dovrebbe essere operativo a meno che non prevalga un orientamento negativo nella Corte costituzionale tedesca chiamata a giudicare sulla sua compatibilità con le regole del bilancio federale. Ieri la Merkel ha detto che la Corte potrà prendersi tutto il tempo necessario per decidere. “Non spetta a me dire alla Corte cosa fare”, ha aggiunto». [Mania, Rep]
• Per evitare rischi di speculazione il governo italiano ha deciso di cancellare le aste di Bot previste per metà agosto. Lo stesso ha fatto la Spagna. [Martini, Sta]
• Spiega Martini sulla Stampa che ad agosto i mercati sono più “sottili”, cioè sono sufficienti poche risorse finanziarie per spostare equilibri e quotazioni.