Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 12 Giovedì calendario

Le vacanze di Mario Monti • Notizie varie su Anna Maria Tarantola, Vittorio Grilli, Silvio Berlusconi, Samuele Piccolo, Gian Marco Rossignolo, Renato Farina, Lele Mora • Flotta russa nel Mediterraneo


Vacanze 1 La famiglia di Mario Monti va in vacanza a Porto Recanati, si tiene in zona anche l’amministratore delegato di Unicredit, «ad agosto, col mercato sottile, sono previste turbolenze».

Vacanze 2 Bagni Teresa di Marina di Levante (Versilia): 132 posti ancora disponibili. Bagni Vittoria di Rapallo (Genova): 176 posti ancora disponibili. Al Bagno Nettuno di Viareggio ti dànno ombrellone, due sdraio e quattro ingressi per 12 euro. Allo Sporting di corso Italia a Genova ti insegnano anche gratis l’inglese fino alla fine di luglio. A Ostia ci sono mille cabine sfitte.

 Da approfondire Anna Maria Tarantola presidente della Rai (in cambio i pidiellini potranno dir la loro su certe divisioni molto danarose come Rai Fiction, Rai cinema ecc.), Vittorio Grilli nominato ministro dell’Economia (Monti: «Continuerà ad avermi al suo fianco»), Berlusconi ha deciso di candidarsi a premier per la sesta volta (dice che con lui il partito è al 30%, senza di lui al 10, “Repubblica” sostiene che non è vero, “Repubblica” sostiene che Alfano, umiliato, s’è messo a piangere), nel Mediterraneo incrociano 5 navi da sbarco anfibie, 2 navi di supporto, 1 nave cisterna e 3 navi di scorta russe pronte a intervenire in Siria, i magistrati romani Paolo Ielo e Barbara Sargenti hanno messo agli arresti domiciliari Samuele Piccolo, suo fratello Massimiliano, suo padre Raffaele, accusati con altri di aver creato crediti fittizi Iva con i quali finanziavano l’attività politica di Samuele, fino ad oggi vicepresidente del consiglio comunale romano, arrestato pure (ai domiciliari) Gian Marco Rossignolo, presidente della De Tomaso, che avrebbe incassato 7 milioni e mezzo di finanziamenti per corsi di formazione mai avviati.

Altri detenuti Lusi s’è rifiutato di chiedere i domiciliari, dorme pochissimo e sta scrivendo un diario, Cuffaro, in prigione da un anno e mezzo, è dimagrito di 33 chili, Tanzi è a 50 chili e i suoi avvocati chiedono che sia fatto uscire di cella e destinato a lavori socialmente utili, i radicali hanno definito “lunare” la sentenza con cui il giudice Elisabetta Meyer ha condannato a due anni e otto mesi senza condizionale Renato Farina, reo di aver visitato in carcere Lele Mora portandosi dietro un assistente (come fanno tutti).

Spagna La gente è scesa in strada in Spagna perché Rajoy sta promuovendo una manovra da 65 miliardi in due anni, con tagli di sussidi, tredicesime ecc. Il loro pil è inferiore del 25% al nostro, e la nostra manovra, che ha fatto indignare la Camusso, è di appena 23 miliardi. Rajoy, per ricevere i primi 30 miliardi del prestito da 100, ha dovuto firmare un memorandum in 32 punti.