Rassegna, 11 luglio 2012
Congo, Lubanga condannato a 14 anni per i bimbi soldato
• La corte dell’Aia ha condannato a 14 anni di carcere l’ex leader dell’Unione dei Patrioti Congolesi Thomas Lubanga, colpevole di aver utilizzato bambini soldato, in alcuni casi di appena 9 anni, nella guerra civile che ha insanguinato le regioni nordorientali della Repubblica del Congo. Lubanga è stato catturato nel 2005, quindi resterà in carcere altri sette anni. Scrive Alberizzi sul Cds che nella guerra congolese «tutto sommato Lubanga è uno dei personaggi minori. Non fosse altro che perché molti dei leader di altre milizie sono in sella da più anni e hanno sulla coscienza un numero di morti ben maggiore. Senza contare i mandanti. Lubanga con la sua milizia Hema controllava una delle zone più ricche del Congo: oro, tantalio, colombio, diamanti. A chi vendeva e con quali mezzi tutto quel ricchissimo bendidio? Il giudice si è limitato a condannarlo per l’uso di bambini soldato, ma nessuno ha indagato sul perché di quei massacri, sul perché di quel conflitto e su quali interessi muovessero i ribelli della sua Unione dei patrioti congolesi».