Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 10 Martedì calendario

L’Iran scarica Assad

• Dopo essere volato a Damasco, Kofi Annan si è spostato in Siria, dove il ministro degli Esteri Salehi ha fatto intendere di essere disposto a scaricare Assad: «Nessun leader è eterno e questo vale anche per Assad. Nel 2014 ci saranno le elezioni presidenziali e dovremmo lasciare che le cose seguano il loro corso. Fino ad allora, però, cessino le interferenze straniere». Scrive ancora Olimpio sul Cds: «Teheran è l’unico alleato regionale di Damasco e aiuta il regime. Ma tra il rischio di perdere (in futuro) un avamposto e trovare un compromesso è evidente che l’Iran sceglie la seconda ipotesi. Se i siriani non vogliono più Assad – è questo il messaggio – è bene che si faccia da parte».

• Ieri sono morte una trentina di persone tra Homs e Qusayr, che si aggiungono all’ultimo bilancio sulla guerra diffuso dall’Osservatorio siriano di Londra: 17.129 vittime, di cui 11.897 civili, 4.348 soldati e 884 disertori. [Olimpio, Cds]