Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 07 Venerdì calendario

Calvi ucciso. Ma non si sa da chi

Roma - La Corte d’assise d’appello di Roma conferma le assoluzioni di Flavio Carboni, Pippo Calò ed Ernesto Diotallevi per l’omicidio di Roberto Calvi. Nelle motivazioni della sentenza si legge fra l’atro: «Roberto Calvi è stato ammazzato, non si è ucciso». «I magistrati hanno scritto con chiarezza che “Cosa Nostra impiegava il Banco Ambrosiano e lo Ior come tramite per massicce operazioni di riciclaggio”. Grave, gravissimo, ma troppo poco per infliggere i tre ergastoli. “Parecchia gente voleva la morte del banchiere – afferma la sentenza d’appello – Dalla mafia alla camorra, alla P2, allo Ior, ai politici italiani beneficiari delle tangenti o interessati a cambiare l’assetto del Banco Ambrosiano o a mutare gli equilibri di potere all’interno del Vaticano”. Persino ai servizi segreti inglesi leliminazione non sarebbe dispiaciuta, “essendo acclarato che Calvi aveva, tra l’altro, finanziato l’invio di armi in Argentina durante il conflitto delle Falklands”». [Elsa Vinci, Rep. 18/11/2011]