Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 31 Giovedì calendario

Biografia di Daniele Amati

• Roma 11 agosto 1931. Fisico. «Ha cominciato la carriera a Roma, l’ha proseguita al Cern di Ginevra, dove è stato responsabile della Divisione teorica, per poi diventare direttore della Sissa di Trieste, la prestigiosa istituzione internazionale di istruzione e ricerca, dove si coltivano studi interdisciplinari, tra Fisica e Biologia. Tra i suoi meriti scientifici, il contributo alla teoria delle stringhe che ha quale scopo l’attesa unificazione delle forze che governano l’Universo» (la Repubblica).