Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 31 Giovedì calendario

Biografia di Davide Mengacci

• Milano 8 settembre 1948. Conduttore tv. Padre direttore di scena al Piccolo Teatro di Milano, madre costumista, fece per anni il pubblicitario recitando occasionalmente nei cabaret milanesi (il Derby e il Refettorio). Esordio in tv nell’86 conducendo Otto Italia allo specchio (Canale 5), primo grande successo nel 1990 con Scene da un matrimonio (telecronaca delle nozze di sconosciuti). Poi Il pranzo è servito, Perdonami, Fornelli d’Italia, La Domenica del Villaggio. Da ultimo Consigli di cucina con Mengacci e Nuove scene da un matrimonio, entrambi su Rete 4.
• «Ciò che so di tv lo apprendo dai giornali. Non la guardo perché la trovo noiosa» (a Fabio Santini).
• Nel febbraio 2007 si scoprì la sua vena di fotografo in una mostra a Lissone: settanta scatti, rigorosamente in bianco e nero, che raccontavano luoghi atmosfere e personaggi italiani.
• «Ha iniziato a fotografare nel 1967, avendo tra le letture preferite il mensile Popular Photography Italiana (glielo comprava la mamma), diretto da Lanfranco Colombo, che nello stesso anno apriva a Brera Il Diaframma, e dopo essere stato, per così dire a bottega, in camera oscura, da Ugo Mulas, maestro scomparso a 44 anni, nel 1973» (Urso Santi) [Cds 26/11/2013]. Le sue foto sono state raccolte nel volume La Milano di Davide Mengacci 1965-1985 (Excelsion 1881-Carte Scoperte, 2007).
• Con Paolo Pilitteri ha scritto il libro Luca Comerio. Milanese. Fotografo, pioniere e padre del cinema italiano (Spirali Edizioni, 2012).
• Insieme a Pilitteri fu ospite a un pranzo pagato dal consigliere regionale lombardo Enrico Marcora e finito poi nei rimborsi per l’attività politica (e per le quali Marcora fu accusato di peculato) [Giuseppe Guastella, Cds 31/1/2013].
• «Vorrei rinascere grande statista, oppure romanziere, chirurgo, o ancora pittore, legislatore: chissà, magari potrebbe restare al mondo una bella legge Mengacci o un codice Mengacci».
• Ha avuto 7 moto, 67 auto e 14 barche.
• Ha avuto tre mogli ciascuna delle quali gli ha dato un figlio. Rudy Zerbi ha scoperto solo a 33 anni di essere suo figlio [Renato Franco, Cds 7/2/2012].