Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 31 Giovedì calendario

Biografia di Giuseppe Maj

• Schilpario (Bergamo) 20 luglio 1939. Editore, ingegnere, leader dei Carc (Comitati di appoggio per la resistenza e il comunismo), sigla sopravvissuta agli anni Settanta e Ottanta pronta a dissociarsi dagli assassini di Massimo D’Antona e Marco Biagi non perché contraria alla lotta armata ma perché scettica sui tempi del suo dispiegarsi. Arrestato a Parigi il 23 giugno 2003, nel dicembre dello stesso anno fu rilasciato sotto controllo giudiziario. Sei mesi dopo, riscontrata la violazione degli obblighi della libertà vigilata, il magistrato Gilbert Thiel emise contro di lui un mandato di cattura. Nel dicembre del 2004 annunciò via internet il ritorno alla clandestinità. Nuovo arresto il 26 maggio 2005.
• «A definirlo “sovversivo” quasi se ne vanterebbe» (Francesco Grignetti).